I soldi fanno davvero la felicità?
Ma i soldi e la ricchezza faranno davvero la felicità delle persone? Gli economisti Betsey Stevenson e Justin Wolfers – in uno studio pubblicato sul National Bureau of Economic Research – affermano che è proprio vero, i soldi sono un toccasana per la salute per alcune ragioni interessanti. Dunque il legame tra denaro e felicità è il soggetto di un lungo report che ricostruisce i risultati degli ultimi dieci anni di ricerca...
In Danimarca cercano lavoratori ma non ci sono disoccupati da assumere
In Italia non c’è lavoro ma troppi disoccupati mentre in Danimarca cercano lavoratori ma non ci sono i disoccupati da assumere. Questo è quello che accade negli ultimi tempi ai danesi, dove la disoccupazione, pare non si a un problema di nessuno. Il tasso di disoccupazione in Danimarca è infatti del 4,3%, un dato che a prima vista potrebbe sembrare anche sufficiente per avere delle persone in cerca di impiego. Tutto cambia se...
Istat. Un milione di genitori sono disoccupati
Secondo le ultimi analisi Istat, In Italia ci sarebbero più di un milione di genitori che vivono senza lavorare… I soggetti presi in esame hanno un età compresa tra i 25 e i 64 anni, hanno uno o più figli e sono alla ricerca di un lavoro.Secondo l’Istat che svolto questa allarmante indagine, In Italia, nel 2014 ci sono 1 milione 183 mila genitori disoccupati. LEGGI ANCHE: Disoccupazione e tasse: le paure degli italiani....
Bonus Bebè – Da lunedì 11 maggio potranno essere presentate le domande
Dall’11 Maggio potranno essere presentate le domande per ricevere l’assegno di natalità (Bonus Bebè), destinati ad ogni figlio nato, adottato o in affido preadottivo, tra l’1 gennaio 2015 e il 31 dicembre 2017… Le richieste dovranno essere presentate all’INPS esclusivamente per via telematica entro 90 giorni dalla data di registrazione del nascituro o, in caso di adozione e affidamento, dalla data dell’ingresso...
Effetti della crisi. Sempre più italiani “puntano” sul gioco d’azzardo
La Crisi Italiana sta pian piano costringendo i suoi cittadini a ristrettezze che fino a poco tempo fa erano delle realtà viste ai TG Esteri. Ristrettezze come tagli alle spese, vacanze, divertimenti e, nei casi più gravi, il non potersi permettere un tetto sulla testa, sono diventati problemi sempre più comuni nel Nostro Paese. Sebbene vi siano sempre più persone disperate che arrivano addirittura a non mangiare per diversi giorni...